Disturbi Sessuali
I disturbi sessuali, a volte chiamati anche disfunzioni sessuali, sono caratterizzati da un’anomalia del processo che caratterizza il ciclo di risposta sessuale, o da dolore associato al rapporto sessuale.
Le cause psicologiche possono essere di diverso tipo: dalle tensioni con il proprio partner, a timori e ansie concernenti la possibilità di un insuccesso, alla fatica ad abbandonarsi al piacere e a rilassarsi…
Le fasi che costituiscono il ciclo della cosiddetta “risposta sessuale” – che sarebbero pertanto coinvolte in questo tipo di disturbi – sono quattro: desiderio, eccitazione, orgasmo e risoluzione. Pur essendo distinte le une dalle altre, esse sono strettamente correlate.
I disturbi possono concernere una di queste fasi o la sfera della sessualità in generale.
I disturbi sessuali si suddividono in :
- Disfunzioni sessuali (quelle descritte precedentemente)
- Parafilie o perversioni sessuali (la perversione è quella forma di gratificazione sessuale preferita al coito e abitualmente ricercato come fonte unica di piacere sessuale)
- I disturbi dell’identità di genere (intensa e persistente identificazione con il sesso opposto, accompagnato da un malessere costante relativo alla propria alla propria appartenenza di genere)